Descrizione
Da un’idea di Mauro Caccia, ispirandosi alle ricette bretoni, nasce il sogno della “Creperie di Genova”…
Siamo nel 1995 nel pieno del centro storico del capoluogo ligure in un quartiere, quello dei “caruggi”, ancora in cerca di rivalsa. Proprio in questo momento storico in Stradone di Sant’Agostino inizia a prendere forma J’aime les Crêpes: dapprima nella testa di Mauro, poi, con l’aiuto di suo figlio Francesco, in quella che ad oggi è la creperie più antica di Genova. Il primo dilemma era il concept, moderno e all’avanguardia, il secondo dilemma, la paura che il prodotto potesse non attrarre l’interesse dei genovesi, spesso restii a novità così radicali. Il locale fu strutturato per essere un vero e proprio “streetfood” con la preparazione delle pietanze a vista davanti ai clienti: sin da subito l’idea ebbe un ottimo riscontro ed, in concomitanza alla nascita della “movida” ed all’apertura di altre attività di grande qualità, iniziò la rivalsa del centro storico di Genova.
Tra le caratteristiche che rendono unico J’aime les Crêpes ci sono il rispetto della tradizione bretone e la voglia di rinnovarsi giorno dopo giorno con ricette sempre nuove ed una costante cura dei dettagli. Con il passare degli anni, Olmo, secondogenito di Mauro, ha assunto la guida del locale, cercando di dar vita a nuovi progetti, senza tralasciare l’ importanza della storia di quella che ad oggi è la più antica e rinomata Creperie di Genova.
Oggi, infatti, J’aime les Crêpe è specializzata nella vendita di preparati per Crêpes e Galettes, i famosi J’aime les Crêpes Home Edition, con cui gli appassionati clienti riescono a riprodurre le originali ricette comodamente da casa ed offre consulenza per l’apertura di nuove Creperie o veri e propri progetti di franchising.
Add a review